Un viaggio nelle profondità della mente umana, un’indagine profonda sul significato di affetti, memorie e linguaggio
Nella notte oscura di Artissima 2023, tra le ombre dell’arte contemporanea, si staglia un’opera avvolta dal mistero e dalla profondità. La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo apre le porte di un’esperienza unica: Vestiges, una mostra personale concepita dall’artista Peng Zuqiang, vincitore del prestigioso illy Present Future 2022 Prize. Questo evento segna la ventitreesima edizione di un’iniziativa promossa da illycaffè che promuove l’arte emergente e innovativa.
Vestiges rappresenta la prima personale di Peng Zuqiang in Italia, e ciò che offre va ben oltre il tradizionale concetto di esposizione artistica. Questa mostra è un viaggio nelle profondità della mente umana, un’indagine profonda sul significato degli affetti, delle memorie e del linguaggio. La memoria, in particolare, è al centro di questo racconto, e l’artista ci invita a esplorarla in modo inedito.

Le opere che emergono in Vestiges oscillano tra visioni di violenza e sentimenti intensi, spaziando tra luoghi e tempi indefiniti. Questi ricordi, spesso confusi, si muovono tra l’era della pandemia e il presente, sfidando ogni narrazione lineare. L’artista adotta un linguaggio spezzato e antinarrativo, sfuggendo all’identificazione e creando un velo di opacità che ci protegge dalle immagini traumatiche e contagiose. L’opera Déjà vu (2023), ad esempio, rappresenta un’immersione profonda nell’anima, un’esperienza unica in cui il film stesso diventa corpo e pelle, una superficie su cui i ricordi si inscrivono come cicatrici indelebili. Il déjà vu, come ci spiega l’artista, è un’esperienza corporea, non una memoria reale. Quest’opera è una proiezione in 16mm, una danza di immagini astratte in bianco e nero, animate dai convulsi movimenti di una striscia verticale, la tecnica utilizzata è simile alla fotografia senza macchina, esponendo un filo metallico direttamente sulla pellicola negativa, creando un’orma dell’oggetto sulla celluloide. Una traccia sonora accompagna quest’opera, un racconto frammentato di lesioni corporee, un intreccio di ricordi personali e condivisi.

Tutte queste opere sono il frutto del sostegno prezioso di illycaffè, Kunstverein Kevin Space e Antenna Space. Peng Zuqiang, l’artista di questo viaggio nell’anima, è un maestro delle immagini in movimento, dei video e delle installazioni. Le sue opere sono state esposte in istituzioni di fama internazionale, portando gli spettatori in un viaggio nelle profondità della mente umana, alla ricerca del significato nascosto dietro le immagini e le parole. Questa è un’esperienza che rimarrà impressa nella vostra anima, una narrazione che continua a evolvere, un racconto di Vestiges che non potete perdere oppure vivere.
LINK
- In Laguna all’Hotel Il Palazzo Experimental - Novembre 24, 2023
- Questa è la storia di Antares e del più noto Extra Ordinario Workshop - Novembre 24, 2023
- Josh Rowell: la pittura tra il digitale e il reale - Novembre 24, 2023