Bill Viola: il re della video arte
Quarant’anni di carriera, il legame con l’Italia e con l’arte antica, il misticismo, le riflessioni su vita, morte, transitorietà, in video. Tutto Bill Viola è …
Quarant’anni di carriera, il legame con l’Italia e con l’arte antica, il misticismo, le riflessioni su vita, morte, transitorietà, in video. Tutto Bill Viola è …
Opere ambientali, disegni a parete, video e tracce sonore che restituiscono una topografia inedita di una selezione dei lavori dell’artista sudafricana Terra, acqua, carbone, cenere, …
Dineo Seshee Bopape: la prima antologica all’Hangar Bicocca Leggi tutto »
Il riuso di opere d’arte greco romana e i loro rinnovati significati tra Medioevo e Barocco al centro della mostra Recycling Beauty alla Fondazione Prada …
Fondazione Prada: capolavori dell’antichità “second hand” Leggi tutto »
Fino al 26 febbraio 2023 all’Hangar Bicocca una retrospettiva sulla ricerca spaziale e architettonica di Nauman. Le sue ossessioni prendono forma tra paesaggi sonori e luminosi …
L’arte di vivere lo spazio secondo Bruce Nauman Leggi tutto »
Un appassionante viaggio tra l’antico e il contemporaneo, a partire dallo straordinario nucleo di archeologia etrusca dei Luigi Rovati Archeologia, arte, storia e architettura d’avanguardia, …
La mostra di Kehinde Wiley An Archaeology of Silence alla Fondazione Giorgio Cini: tra eroi e i martiri black, è una delle rivelazioni di questa …
Un’insolito Joseph Beuys, nella mostra a cura di Luca Massimo Barbero a Palazzo Cini, chiude le celebrazioni per il centenario della nascita del grande artista. …